Shiatsu - Istituto Europeo di Shiatsu - Sede di Torino


Vai ai contenuti

Seminari

I CORSI

SEMINARI 2023

Durante la formazione è obbligatorio frequentare almeno 60 ore di seminari che vertono su specifici argomenti, discipline integrative o temi attinenti la formazione.
(orari : sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 se non diversamente indicato)

Seminario "Valutazione energetica con la Medicina Tradizionale Cinese"
25 e 26 febbraio 2023 - Wen Zhong You e Giacomo Valpiola

Wen Zhong You, Vicepresidente dell'Associazione Massaggio Tradizionale Cinese di Pechino e Giacomo Valpiola, laureato in lingua giapponese e cinese, massofisioterapista, diplomato presso l'Associazione Massaggio Tradizionale Cinese di Pechino, introdurranno i fondamenti della diagnosi nella Medicina Tradizionale Cinese
Il seminario, aperto a tutti i livelli, toccherà i seguenti punti:
- l'uso della diagnosi linguale, che è uno degli strumenti più importanti ed affascinanti di MTC
- accenni sulla palpazione dei polsi
- esame degli agopunti Shu del dorso
- accenni sull'utilizzo della moxa e coppettazione

Shiatsu sul lettino - 11 e 12 marzo 2023 - Enrica Giglio
Questo seminario è dedicato a tutti gli studenti che vogliono apprendere le tecniche utilizzate per poter effettuare un trattamento Shiatsu in una posizione non consueta, quella sul lettino.
Si porterà l'attenzione su come costruire ed articolare con flessibilità una seduta Shiatsu, integrando i vari strumenti di lavoro, contattando sia i Meridiani tradizionali che i Meridiani di Masunaga, sentendoci liberi di sperimentare.
Le tecniche ed i concetti appresi in questo seminario potranno essere utilizzati con tutti coloro che non riescono a stendersi comodamente a terra.
Per quanto riguarda l'operatore, praticare lo Shiatsu sul lettino offre un'altra possibilità di esperienza, che si differenzia dallo Shiatsu tradizionale ed apre un mondo in cui cambia la visione ma non viene trascurata l'efficacia del trattamento. Il seminario è aperto agli studenti e ai diplomati.

Master Post Diploma
1 e 2 aprile 2023 - Paola ed Enrica Giglio

Seminario dedicato alla formazione e all'aggiornamento dei diplomati.
Prevista l'assegnazione dei punti ECOS per i diplomati iscritti alla FISieo.


Seminario di supervisione in preparazione al diploma
5 maggio 2023 dalle 14,30 alle 20,30 - Paola ed Enrica Giglio

Il seminario consiste in una giornata di preparazione al settimo livello e permetterà di esaminare adeguatamente come ognuno utilizza le proprie conoscenze teoriche e pratiche, in modo mirato all'interno di un trattamento Shiatsu.


Seminario sul Ritmo - 28 e 29 ottobre 2023 - Paola Giglio
Secondo la MTC, ogni creatura vivente è in costante trasformazione ed è soggetta ad un'alternanza di fasi di quiete e di attività. Secondo questa visione, siamo soggetti ad un ciclo energetico di 24 ore che ricomincia ogni giorno, ogni organo e ogni meridiano risponde a questo ritmo con fasi di attività e di riposo.
Quando pratichiamo o riceviamo entriamo in contatto con un movimento, un ritmo, una vibrazione… Il ritmo è una componente della nostra tecnica, per essere tale deve essere variabile, quello che cerchiamo di creare è un'energia elastica che reagisce, un'energia sana (questa è la VIBRAZIONE).
La risposta al ritmo si può riconoscere nella risposta delle persone alla musica. Se un brano musicale ha un ritmo lento, la reazione comune che si ha è quella di sentirsi rilassati o calmati.
Se il ritmo è veloce, l'ascoltatore reagisce in modo eccitato, muovendo il corpo e danzando.
Il ritmo della tecnica di Shiatsu produce risposte simili.
Il Maestro Masunaga diceva che il ritmo nello shiatsu è la terapia.
In questo seminario Paola Giglio vi condurrà, attraverso pratiche mirate, a stabilire la vostra comodità e armonia nell'incontro con l'altro, a contattare attraverso il suono della vita il nostro ritmo interiore e poter così far risuonare le vibrazioni dell'anima.

Seminario sugli Shen - 19 novembre 2023 - Valentina Comunian
Gli Shen sono le anime psichiche dei meridiani, collegati all'aspetto spirituale.
Questo è un seminario per conoscerli più nel profondo. È prevista una parte teorica e una parte pratica in cui si lavoreranno i meridiani contattandone questo aspetto più sottile e spirituale. Verranno proposte alcune meditazioni per acquisire consapevolezza e che potranno essere utilizzate nel lavoro con il ricevente.

Seminario "Le Fasce e lo Shiatsu - Secondo Livello"
30 settembre e 1 ottobre 2023 - Gabriella Poli

In questo Secondo Livello verranno insegnate agli allievi nuove tecniche di lavoro sulle Fasce in tutto il corpo, con particolare riferimento alle tecniche di riallineamento delle vertebre e di rilascio dei diaframmi traversi. Sempre di più il lavoro sulla Fascia verrà integrato nel trattamento Shiatsu, correlandolo con la bo-shin, la valutazione di hara, il movimento kyo-jitsu, le funzioni dei meridiani, il "modelling" ed il "mindset".
Seminario aperto ai Diplomati della Scuola e agli Operatori Professionisti Esterni che hanno frequentato il primo livello del seminario sulle Fasce.
La partecipazione al seminario dà diritto all'assegnazione dei punti E.C.O.S agli Operatori iscritti al R.I.O.S. Registro Italiano Operatori Shiatsu della FISIEO (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori).

Seminario "Dolore fisico, dolore emozionale"
2 e 3 dicembre 2023 - Enrica Giglio

Durante il Seminario "Dolore Fisico, dolore emozionale", Enrica Giglio illustrerà i preziosi insegnamenti di Pauline Sasaki, Maestra di vita e di shiatsu, che ci consentono di operare, con i nostri trattamenti, su tutti i livelli
Ci sono molte reazioni in un trattamento, ma non possono essere tutte controllate, per cui anche il miglior Shiatsu può ottenere una reazione negativa nel ricevente. Bisogna essere disponibili e aperti, per poter essere con il ricevente in ogni sua reazione. Più ci si sa adattare, più si è in grado di interpretare la sua risposta. In questo seminario ci confronteremo sui diversi aspetti e tipologia di riceventi. Un livello fisico può tramutarsi in un dolore emozionale e viceversa. L'apertura e la flessibilità dell'operatore sono tra gli strumenti che gli permettono di individuare l'origine della sofferenza e accompagnare il ricevente in uno stato di salute.

Il seminario è dedicato ai Livelli avanzati e ai diplomati. La partecipazione al seminario dà diritto all'assegnazione dei punti E.C.O.S agli Operatori iscritti al R.I.O.S. Registro Italiano Operatori Shiatsu della FISIEO (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori).

HOME PAGE | LA SCUOLA | LO SHIATSU | LA FORMAZIONE | I CORSI | TRATTAMENTI | EVENTI E NEWS | VOLONTARIATO | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu